Moltissime composizioni si possono creare facilmente riutilizzando le bottiglie di vetro di differenti formati presenti nella casa. I sistemi fai da te a bassissimo costo, permettono di arredare con fantasia differenti locali interni ed esterni. Anche commerciali. Un’ottima e stravagante soluzione per riciclare quello che già abbiamo. Ottenendo una composizione praticamente quasi a costo zero. Come tagliare bottiglie di vetro e dove trovarle?
Grandi, piccole, larghe o con il formato preferito, sono reperibili praticamente ovunque. Oltre che acquistarle, si possono chiedere al barista o al ristoratore di fiducia e per che no, anche ai nostri amici. Collezionando una quantità di bottiglie davvero numerosa per realizzare numerosi progetti. In pochissimo tempo, sarai subito all’opera e come tagliare bottiglie di vetro, non sarà più un problema.
Per nostra sfortuna inoltre, sono reperibili in giro per la strada, nelle spiagge, nei parchi e in altri luoghi pubblici frequentati da persone maleducate. Le quali non amano utilizzare gli appositi cestini o racchiuderle all’interno di una busta per gettarle successivamente. Quando ci si trova in mancanza di contenitori per poter gettare la spazzatura. Utilizzando il giusto sistema, tutti sapranno come tagliare le bottiglie di vetro collezionandone tantissime secondo il proprio gusto di arredo.
Cosa E’ Un Cutter Taglia Bottiglia A Calibro?
Il cutter taglia bottiglia a calibro è uno strumento professionale per hobby utile a tutti coloro che amano realizzare composizioni con bottiglie. Uno degli utensili perfetti da utilizzare da coloro che non sanno come tagliare una bottiglia di vetro. Spendendo infatti pochissimi euro, è possibile acquistarlo ed utilizzarlo senza alcuna fatica. Dando sfogo alla fantasia personale. La bottiglia di vetro inoltre, si può decorare con l’aiuto di altri semplici oggetti come corde o disegni di qualsiasi genere. Realizzando lampadari con bottiglie di vetro, porta candele, fioriere e moltissimi differenti oggetti d’arredo.
Come E’ Fatto Un Cutter Taglia Bottiglia A Calibro?
La struttura del tagliavetro a calibro è costituita da pochissime parti tra cui delle lame dedicate all’incisione. Questo modello inoltre, a differenza di altri, permette di tagliare una dimensione maggiore delle bottiglie. Ampliando la rete dei differenti formati. Differenti sono le attrezzature reperibili per questo lavoro e questo è particolarmente adatto, a coloro che realizzano opere utilizzando anche le bottiglie di vetro più grandi e larghe. Fino al formato bottiglia da 6 litri! Anche se all’inizio il suo utilizzo può risultare un po più complicato se paragonato agli altri modelli, facendo della pratica, si potrà ottenere il risultato desiderato. Come tagliare bottiglie di vetro? Qual’è il primo passo da eseguire?
La sicurezza prende come come sempre la prima posizione. Prima di iniziare qualsiasi lavoro, è bene fornirsi di guanti e di occhiali di protezione. Tagliare una bottiglia di vetro può risultare anche pericoloso! Quindi attenzione nello svolgere tutti passi che il procedimento richiede. Oltre al cutter, bisognerà utilizzare acqua fredda ed acqua calda. Fondamentale per creare lo sbalzo termico del vetro necessario a separare le parti della bottiglia. La carta abrasiva o carta vetrata, completerà l’opera. Rimuovendo le imperfezioni del taglio che sono particolarmente pericolose. Specialmente quando si realizzano bicchieri. Evitando di correre il rischio di creare a noi stessi un sorriso stile Joker.
Come Tagliare Bottiglie Di Vetro Con Un Taglia Bottiglia A Calibro?
Indossate le protezioni bisogna scegliere il giusto punto dedicato al taglio. Muovendo e regolando l’apposita struttura. Questa va fissata con la parte alta all’interno del collo della bottiglia e con la parte bassa, quella dedicata alla regolazione, sul punto preciso per effettuare l’incisione. Segnare un punto con un pennarello, può essere una buona soluzione per coloro che non hanno la minima idea di come tagliare bottiglie di vetro. Utile anche per tutti coloro che non possiedono un buon occhio per il riferimento.
Il secondo passo quindi sarà quello di ruotare la struttura completa per incidere la bottiglia di vetro. Delicatamente e lentamente per rimanere stabili e quindi ottenere una linea perfetta. Questa operazione deve essere svolta più volte (per i meno esperti), fino ad ottenere visibilmente una bella linea di incisione. Essenziale per la separazione delle parti e tagliare bottiglie di vetro.
La bottiglia andrà quindi bagnata con acqua calda, riscaldata all’interno di una pentola. Con l’aiuto di un contenitore con beccuccio, va versata sulla parte del taglio, ruotando la bottiglia per distribuirla correttamente a 360 gradi. Quando questa ha raggiunto una temperatura elevata, deve essere nuovamente bagnata completamente con acqua fredda.
Lo sbalzo termico sarà quindi fondamentale per staccare la parte incisa. Normalmente non è fattibile ottenere il risultato desiderato al primo tentativo. Le diverse tipologie di spessore del vetro, richiedono più o meno tempo. L’operazione di sbalzo termico andrà quindi effettuata nuovamente fino a completare il lavoro. Ottenuto il taglio perfetto, la carta abrasiva deve essere passata delicatamente per carteggiare tutte le imperfezioni. Molto pericolose ed affilate. Visto!? Come tagliare bottiglie di vetro non è poi così difficile, basta solo mettersi all’opera e praticare.
Come Tagliare Bottiglie Di Vetro, I Semplici Passi Da Eseguire
Come tagliare bottiglie di vetro? Poca attrezzatura e un minimo di esperienza che si acquisisce con la pratica. Tentando e ritentando, tutti sono in grado di separare le parti correttamente per creare delle vere ed artistiche opere per arredare. Senza alcun problema. I passi da eseguire non sono molti e l’operazione è abbastanza veloce:
- Richiede un luogo adatto per la lavorazione (in sicurezza e con una fiamma per riscaldare l’acqua)
- Guanti ed occhiali di protezione (il vetro può risultare molto pericoloso)
- Un contenitore per riscaldare l’acqua (bella calda)
- Un pentolino con beccuccio (prelevare e versare a 360 gradi l’acqua calda sulla bottiglia)
- Un contenitore per raffreddare la bottiglia di vetro (il lavello, una pentola o utilizzare direttamente il raggio della cannella in inverno)
- Un cutter taglia vetro a calibro (per svolgere un lavoro a regola d’arte)
- Della carta abrasiva (per rimuovere tutte le imperfezioni del taglio)